SABAH BENZIADI
Sabah Benziadi, danzatrice e coreografa nata ad Algeri, da anni svolge un’intensa attività di ricerca e di sperimentazione sui movimenti del corpo nelle danze orientali e Teatro danze sperimentali, con l’ambizioso intento di valicare le tradizionali frontiere espressive e comunicative di questo genere artistico.
Conosciuta come ambasciatrice delle danze orientali nel mondo ha partecipato a diversi festival .
Da tale attività sono nati spettacoli auto prodotti che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, dando a Sabah Benziadi una notorietà tale, nel suo campo artistico, da essere ospite abituale di importanti festival e rassegne internazionali.
La maestra Sabah Benziadi riassume tutta la sua abilità attraverso un grande lavoro che comprende vari tipi di “danze orientali”:
Danza d'Algeri detta raksat al Aasma e danza Hawzi (una danza delle più raffinate del nord Africa) , Teatro danze orientali, danza dei 7 veli, danza del bastone , danza del candelabro e del Vassoio, danza Saadawi , danza di Ouled Naili, danza Wahrani, danza di Wad Souf, danza dei veli , danza Soufi, danza Saadawi, danze orientali sperimentali, danza Shelhi, danze Siculo arabe, danza arabo Andalusa, danza El Handali, danza Alawi, danze del Karkabou, danza Berbera, danza Shawi, danza sahariana, danze Tuareg, danza del bastone, danze tradizionali del nord d'Africa .
Sabah Benziadi ha vinto il premio al merito al Festival di Babilonia in Iraq, ha partecipato a vari programmi televisivi internazionali, in particolare nel bacino Mediterraneo, e collaborato con artisti italiani e stranieri di fama internazionale come il cantautore Franco Battiato e Cheb Khaled.
In un’epoca di grandi sconvolgimenti sociali e profondi cambiamenti culturali ha sviluppato il suo “Teatro danza sperimentale ” che, incentrato su un attento studio dei movimenti del corpo, ha lo scopo di trasmettere attraverso espressioni e coreografie, un punto d’incontro fra le diverse culture.
Ha formato il gruppo di ballo El Kahina e con esso ha registrato successi in tutto il mondo. Particolarmente apprezzata per le figure e coreografie delle sue danze, che non evocano sensazioni lascive, ma stupore per la grazia delle movenze, suggestione di atmosfere magiche e gioia di vivere, ha realizzato le seguenti opere:
MILLE E UN VELO – presentato nell’ ambito di TAOART 2004 al Teatro greco di Taormina
VELI DI ALGERI - prosa - presentato nell’ ambito di dedica ad Assia Djebar Venezia
MED MY LOVE – Festival di Babilonia in Iraq premio di merito dato alla danzatrice
Sabah Benziadi
HOUDOUD --Festival Mediterraneo di Bisceglie
MILLE E SETTE VELI - Teatro danze orientali al Tempio di Selinunte, Taormina, Agrigento.
LA PALMA CLANDESTINA – FESTIVAL DI Segesta 2010 al teatro antico di Segesta
Apertura e chiusura del festival del cinema di Casablanca 2011
Chiusura del Festival del Teatro di Marrakech 2011
Festival del cinema Sciacca AG 2011
Festival internazionale di Amman Giordania
JAZZIRET EL AHLAM anti prima al festival TAORMINA ARTE 2011
Festival internazionale del teatro Fes Marocco
Sabah Benziadi è una delle poche danzatrici orientali che portano avanti una ricerca al di fuori dei circuiti turistici convenzionali, del cabaret e dello spettacolo di semplice intrattenimento, rispettando i canoni tradizionali delle danze orientali "autentiche" arabe e berbere in generale.